Riqualificando in Tour è un progetto rivolto a tecnici e professionisti promosso da Casacerta, ACE e l’Università di Napoli Federico II in collaborazione con gli Ordini Professionali della Campania degli Architetti, degli Ingegneri e dei Periti Industriali, con il supporto della società di consulenza aziendale Ram Consulting Italia, in partnership con sei aziende campane.
Prevede 5 appuntamenti formativi in altrettante città della Campania in tema di riqualificazione ed efficientamento energetico degli edifici con appendice pratica.
La partecipazione dà diritto a Crediti Formativi riconosciuti dall’Ordine degli Architetti, degli Ingegneri e dei Periti Industriali.
Casacerta, ACE, l’Università di Napoli Federico II e la Ram Consulting, insieme a Falp Srl, Tekla, Ranieri Impiantistica, Tecnocoperture Engineering, AR Impianti e Design in Luce, in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e dei Periti Industriali della Campania.
Il tour prevede ben 5 incontri tematici di 3 ore, a partire dal 19 settembre e fino al 14 novembre 2017, che abbracciano tutte le province della Campania e che consentono anche il riconoscimento di Crediti Formativi da parte degli Ordini di Competenza.
L’obiettivo del progetto è quello di formare e informare tecnici, periti industriali, ingegneri e architetti con nuovi strumenti pratici in tema di riqualificazione ed efficientamento energetici affinché possano associare spunti teorici ad applicazioni pratiche.
La sinergia di varie aziende è il vero punto di forza di questo progetto per dare una visione d’assieme al progetto di casa.
L’Architetto Francesco Giordano dell’Istituto Casacerta ci riassume in questo video gli aspetti principali del Tour, evidenziandone contenuti, benefici ed opportunità.
AZIENDE
ARGOMENTI
INCONTRI
RELATORI
Falp Srl
Tekla
Tecnocoperture Engineering
Ranieri Impiantistica
AR Impiantistica
Design in Luce
La professionalità, la competenza e la specializzazione di ogni singola figura in uno dei temi trattati consente di affrontare in maniera dettagliata e specifica tutti gli argomenti oggetto di discussione.
Si partirà dalle opportunità fiscali per poi abbracciare tutti gli elementi di un fabbricato, a cominciare dalle basi e dalla rivestitura, fino agli elementi esterni e quelli di illuminazione sfruttando ovviamente i benefici del fotovoltaico.
Interventi brevi, precisi e mirati finalizzati a sensibilizzare i tecnici su questi argomenti e a dare spunti e informazioni sulle ultime tendenze e sulle opportunità in termini di riqualificazione.
Ing. Valeria Prete
Tel. 081 856 10 12
Fax. 081 850 70 50
E-mail v.prete@mexall.it
Date 2009 – ad oggi Responsabile della Direzione – Technical Manager presso Tekla srl
Responsabile del settore innovazione e tecnologia, comunicazione con l’esterno, progettazione nuovi profili e soluzioni migliorative di quelli esistenti, relazioni con centri di ricerca ed università, responsabile della direzione, gestione posa in opera, gestione cantieri, audit interni. Stesura articoli per Tekla news
Interventi come relatore
Responsabile del settore innovazione e tecnologia, comunicazione con l’esterno, progettazione nuovi profili e soluzioni migliorative di quelli esistenti, relazioni con centri di ricerca ed università, responsabile della direzione, gestione posa in opera, gestione cantieri, audit interni. Stesura articoli per Tekla news Luglio 2010 Relatrice per il corso di Certificatori Energetici organizzato dall’Ordine degli Architetti di Capaccio-Paestum Maggio 2012 Marte Cava de’ Tirreni “START–Cartografie del presente” Giugno 2012 Confindustria Salerno Best Practices: Orange Think Settembre 2012 Leeder Avellino CFS centro per la formazione e la sicurezza in edilizia Seminario: un nuovo modo di abitare Ottobre 2012 Corso di acustica per formazione albo Campano di esperti in acustica Ottobre 2012 Corso come scegliere un serramento: Efficienza energetica ed isolamento acustico presso Mexall Colori Tito Scalo (PZ) Ottobre 2012 Apertura del terzo Fab Lab (laboratorio di fabbricazione digitale) in Italia (primo del centro sud italia) Novembre 2012 Work shop Digital Med con gli studenti di Ingegneria Edile Architettura Università Federico II NA Novembre 2012 Radio YES Università di Salerno
Date 2006 – 2009 Consulenza aziendale presso Gis Consulting srl
Stesura di articoli su riviste quali: Serramenti e Design, Show Room, Nuova Finetra, Pocket, Glamur, Casa Idea, Il Denaro. Consulenza ed organizzazione eventi sui seguenti argomenti: risparmio energetico, isolamento acustico, sistema di gestione della qualità, marcatura ce dei serramenti, normative per le costruzioni, qualità aziendale. Sviluppato un controllo di gestione integrato con il software già esisitente al fine di ottenere un controllo in linea delle performance aziendali e di ciascun reparto e addetto.
– Sviluppato un software per il calcolo della trasmittaza termica di un serramento ai fini della norma UNI EN 10077/1/2.
– Condotti diversi meeting in tutta Italia sul risparmio energetico delle abitazioni.
– Responsabile del controllo qualità della produzione dell’azienda TEKLA srl. – Studio del layout dell’azienda TEKLA srl.
– Responsabile FPC aziendale per la Marcatura CE dei prodotti.
– Lavorato spesso in gruppo.
Istruzione e formazione
Data Agosto 2016 Titolo della qualifica rilasciata Progettista sistemi di chiusura Stanmore UK Principali tematiche/competenze professionali acquisite Capacità di sviluppare sistemi di chiusura per il mercato Inglese Nome e tipo dell’organizzazione Stanmore Uk London
Data Ottobre 2016 Novembre 2016 Titolo della qualifica rilasciata Master corso Principali tematiche/competenze professionali acquisite Europogettazione Nome e tipo dell’organizzazione ANCE
Data Aprile 2016 Titolo della qualifica rilasciata Corso Termografia Principali tematiche/competenze professionali acquisite termografia delle aperture Nome e tipo dell’organizzazione Maico
Data Ottobre 2015 Dicembre 2016 Titolo della qualifica rilasciata Green generation Principali tematiche/competenze professionali acquisite politiche green per le aziende Nome e tipo dell’organizzazione ANCE
Data Ottobre 2014 Aprile 2015 Titolo della qualifica rilasciata Change generation Principali tematiche/competenze professionali acquisite continuità generazionale in azienda Nome e tipo dell’organizzazione Camera di commercio
Data Maggio 2014 Giugno 2014 Titolo della qualifica rilasciata Master Principali tematiche/competenze professionali acquisite Export LAB – principi del trasporto estero per PMI Nome e tipo dell’organizzazione ICE
Data Settembre 2013 Corso di vendita Principali tematiche/competenze professionali acquisite Comunicare nella vendita Nome e tipo dell’organizzazione Fym
Data Luglio 2013 Corso di Public speaking Principali tematiche/competenze professionali acquisite Competenze per parlare in pubblico Nome e tipo dell’organizzazione Fym
Data Luglio 2013 Corso di negoziazione Principali tematiche/competenze professionali acquisite Comunicare nella vendita Nome e tipo dell’organizzazione Fym
Data Aprile 2013 Sistema edificio serramento Principali tematiche/competenze professionali acquisite Approfondire le conoscenza sul sistema efficiente edificio serramento Nome e tipo dell’organizzazione MAICO
Data Gennaio/marzo 2013 Corso she- business Principali tematiche/competenze professionali acquisite Corso she- business POLC problem solving, organizzazione, leadership, comunicazione Nome e tipo dell’organizzazione Camera di commercio / CONFINDUSTRIA SA
Data Giugno 2012 Esperto Posa in Opera Infissi Principali tematiche/competenze professionali acquisite Posa in opera infissi secondo standard casa clima Nome e tipo dell’organizzazione Casa Clima Bolzano
Data Giugno–Luglio 2012 Progettazione parametrica fabbricazione digitale Principali tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo dell’organizzazione fab lab Nome e tipo dell’organizzazione Mediteranean architecture
Data Luglio 2012 RSPP Principali tematiche/competenze professionali acquisite Responsabile del servizio di prevenzione e protezione Nome e tipo dell’organizzazione ROAS
Data Agosto 2012 Leadership formazione in azione Principali tematiche/competenze professionali acquisite Capacità di gestire imprevisti e un gruppo di lavoro, sviluppo capacità di leadership Nome e tipo dell’organizzazione FYM
Data Gennaio – Novembre 2011 CSE -CSP Principali tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo dell’organizzazione Coordinatore per la sicurezza in esecuzione e in progettazione Nome e tipo dell’organizzazione CSP Napoli
Data Luglio 2011 Verniciatura Principali tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo dell’organizzazione Verniciatura alluminio Nome e tipo dell’organizzazione Aital
Data Giugno – Ottobre 2010 Esperto Finanza Bancaria Principali tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo dell’organizzazione Seminari formativi Banca – Impresa Nome e tipo dell’organizzazione Banco di Napoli
Data Ottobre 2009 Auditor ISO 9001:2008 (EA:17:28) Principali tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo dell’organizzazione Auditor Nome e tipo dell’organizzazione DEA srl
Data Maggio 2008 B Principali tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo dell’organizzazione Corso d’Inglese avanzato 160 ore Nome e tipo dell’organizzazione British Istitute
Date 2004 – 2006 Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale
Gestione delle attività produttive voto 110 e lode media voti 29.9
Università degli studi Federico II
Date 2001 – 2004 Laurea primo livello in Ingegneria Gestionale
Gestione delle attività produttive voto 110 e lode media voti 29.5
Università degli studi Federico II
Arch. Francesco Giordano
Tel. 081828280
E-mail francesco@giordanodesign.it
P.E.C francesco@pec.giordanodesign.it
Diploma di Geometra. – Laurea in Architettura, conseguita il 20/02/2004 con voto 108/110 presso la Facoltà d’Architettura dell’Università Federico II di Napoli. – Abilitazione alla professione di Architetto, conseguita nella I° sessione degli Esami di Stato del 2004. – Iscritto all’albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, nel 2004. – Laurea al Master di II° livello in “Progettazione e recupero architettonico, urbano ed ambientale con l’utilizzo di tecnologie innovative” di 2500 ore in 2 anni, conseguito il 20/03/2007 con voto 104/110, indetto dalla Facoltà di Architettura dell’Università “Federico II” di Napoli. – Abilitazione per la “Coordinatore in materia di sicurezza per Progettazione ed esecuzione dei lavori D.lgs. 494/96” di 120 ore, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia, nel 2005. – Abilitazione quale catalogatore dei beni architettonici, storici ed artistici, nel 2005. I ° e II° Seminario sulla certificazione energetica ANAB da 30 ore nel 2006 e nel 2008. Abilitazione alla professione di certificatore energetico Nazionale, Lombardia, Emilia Romagna, con corso da 80 ore conseguito con esame finale il 19/07/2012;
Incarichi per riqualificazione, certificazione energetica e detrazioni fiscali del 55% e 65% su oltre 800 immobili. Incarichi in qualità di docente in corsi e master sulla certificazione energetica per oltre 400 ore dal 2010 al 2015 Interventi come relatore in oltre 60 convegni e seminari sull’efficienza energetica CASACERTA, ANEA, ECOCAD, CASAKYOTO, RIQUALIFICACERTA, ecc dal 2010 al 2015 Interventi come relatore ai Convegno SAIE 2011, Energethica 2008 e 2011, FOSOF/AMBIENTARSI 2009-2010-2011, Edilmed 2010, ARKEDA ecc Dal 2011 Vicepresidente dell’istituto CASACERTA. www.casacerta.it Dal 2010 Coordinatore regionale Campania del progetto e del prototipo CASAKYOTO. www.casakyoto.eu Dal 2008 Consigliere Nazionale, Tesoriere e Coordinatore Regionale Campania dell’ACE “Associazione Certificatori Energetici”. www.certificatorienergetici.it Dal 2007 al 2009 Tecnico responsabile per le province di Napoli, Avellino e Salerno della UNCSAAL per il servizio di consulenza tecnica per le pratiche di Detrazioni fiscali 55% denominato “ Detrazioni in tasca”. Organizzatore e Direttore scientifico del Convegno dal titolo “Architettura rurale, metodi, procedure ed esperienze nel riuso e nel recupero”, Marigliano (NA), 5 e 6 Maggio 2005
Tutor e collaboratore al Work Shop Progettuale Full time “Architettura rurale: il recupero ecocompatibile degli antichi mulini” organizzato dal Centro Interuniversitario ABITA, Istituto Nazionale di Bioarchitettura – Sezione Napoli. Dal 25 settembre al 2 ottobre 2005. Tutor e coordinatore nel progetto di recupero del mulino “Dei Briganti” di Castelcivita e dell’area circostante, per conto dell’Università Federico II, in collaborazione con il Comune di Castelcivita, Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano. Progettista incaricato di restauro e rifunzionalizzazione della Masseria storica di Volla (NA)” importo dei lavori Euro 2.500.000/00 Estremi dell’incarico: Contratto del 01.05.2005. Collaborazione al “Rilievo e progetto di riqualificazione del Conservatorio Ave Gratia Plena e Chiesa di San Francesco d’Assisi” Ottaviano (NA). 2005 Consulente per l’efficienza energetica. Nella II° Fase del Concorso di progettazione per la riqualificazione dell’area ex mercato e campo sportivo alla via Marconi a Palma Campania (NA) anno 2009. Consulente efficienza energetica nel progetto di riqualificazione per la Costruzione di n°1 edificio residenziale pubblico ERP, denominati comprendenti n°12 alloggi sociali nel territorio del Comune di Termoli; 2011 Consulente efficienza energetico nel progetto di riqualificazione per la Costruzione di n°1 edificio residenziale pubblico ERP, denominati comprendenti n°36 alloggi sociali nel territorio del Comune di Quarto; 2011 Consulente efficienza energetica nel progetto di riqualificazione per la Costruzione di n°3 edifici residenziali pubblici, denominati Edificio I/b, I/c ed I/d, comprendenti n°54 alloggi sociali e n°11 locali commerciali nel territorio del Comune di Napoli, al Rione San Gaetano, 2011; Progettista energetico ed ambientale nel progetto PIANO CASA PIETRADEFUSI – Realizzazione complesso residenziale – nelle fasi di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva; 2013 Progettista energetico ed ambientale nel progetto PIANO CASA SANT’AGATA DEI GOTI – Realizzazione complesso residenziale nelle fasi di progettazione preliminare, definitiva; 2010 Il sottoscritto in merito al trattamento dei dati personali, esprime il consenso al trattamento degli stessi nel rispetto delle finalità e modalità di cui alla L. n. 675/1996 e D.lgs. n. 196/2003.
Ing. Antonio Formisano
Tel. 3283764051
E-mail: antoform@unina.it
Nato a Napoli il 23 giugno 1977, è laureato con lode in Ingegneria Edile presso l’Università di Napoli “Federico” II (2003), dove ha conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria delle Costruzioni (2007).
Da novembre 2007 è ricercatore di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università di Napoli “Federico II”.
Dal 2011 è Professore dei corsi di “Theory and Design of Steel Constructions” e Laboratorio di Tecnica delle Costruzioni e Progettazione presso l’Università di Napoli “Federico II”. Dal 2014 è Professore di Tecnica delle Costruzioni nell’Università di Napoli “Federico II”.
E’ docente del Master Internazionale di II livello “Emerging Technologies for Construction” (ETeC), del Master Internazionale di II livello “Design of Steel Structures”, nell’ambito del quale è titolare dei corsi “Aluminium Structures” e “Steel in Refurbishment”, e del Master Internazionale “Sustainable constructions under natural hazard and catastrophic events” (SUSCOS), nell’ambito del quale è titolare del corso “Rehabilitation and Maintenance of Structures”.
E’ tutor delle attività di tirocinio formativo e di orientamento per gli studenti delle laurea triennale in Ingegneria Civile e di quella specialistica in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (STREGA) presso l’Università di Napoli “Federico II”. E’ membro della Commissione “Orientamento e sito web” del Consiglio
di Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale. E’ tutor delle attività di dottorato nell’ambito del Collegio dei docenti del Corso di Dottorato in Ingegneria delle Costruzioni della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli “Federico II”. E’ tutor degli studenti di dottorato di ricerca afferenti alle Università Portoghesi (Management System FCT – Fundacao para a Ciencia e Tecnologia).
E’ stato consulente per l’UNI nella traduzione della norma EN 1993‐1‐8 sul progetto dei collegamenti delle strutture di acciaio. E’ stato inoltre membro esperto del gruppo di lavoro CNR per la redazione delle “Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo di Strutture di Alluminio” (CNR‐DT 208/2011). E’ membro della Commissione tecnica UNI U7309 “Strutture di alluminio”. In qualità di membro della commissione “Strutture” dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli ha partecipato all’attività di revisione capitolo 4 delle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 14/01/08) e della Circolare Ministeriale n. 617 del 02/02/09. E’ membro dei Project Teams SC9.T1 “General rules” e SC9.T2 “Connections” relativi allo sviluppo della nuova versione dell’Eurocodice 9, normative europea per la progettazione di strutture
in lega di alluminio.
E’ autore di oltre 200 pubblicazioni, molte delle quali pubblicate su riviste e libri nazionali ed internazionali, nonchè su atti di Conferenze nazionali e internazionali, dove ha partecipato in qualità di speaker e chairman.
E’ stato membro del comitato editoriale e scientifico di numerose conferenze e congressi nazionali ed internazionali.
Ha partecipato e partecipa in qualità di membro e coordinatore a numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali.
E’ membro del comitato editoriale e revisore di numerose riviste nazionali ed internazionali.
Ha tenuto lezioni e seminari presso diverse Università e Centri ricerca nazionali ed internazionali.
Ha tenuto corsi di formazione presso Università ed Ordini professionali inerenti la progettazione e la marcatura CE di strutture e collegamenti di acciaio e di alluminio, la verifica di vulnerabilità sismica degli edifici esistenti e la Bio‐Edilizia.
Ha ricevuto premi e riconoscimenti in ambito scientifico e progettuale nei settori dell’Ingegneria Civile e della Bio-Edilizia.
Ing. Pasquale Ranieri
Telefono: 081/5295421
Fax: 081/5293190
E-mail: pasqualeranieri@ranierimpiantistica.it
Nell’arco degli anni ho frequentato vari corsi di specializzazione e seminari non solo nel settore impiantistico ma anche nel settore della sicurezza, ecc.
Aggiornamento in attuazione dell’art.8 bis del D.Lgs 626/94 introdotto da D.Lgs.
23/06/2006 n. 195 e dell’accordo 14/02/2006
Corso Mod. A – BASE
Mod. B – SPECIALIZZAZIONE
Coordinato dall’ Università Federico II e dal collegio Periti Industriali di Napoli;
Collegio Periti Industriali Napoli – Ferroli SpA;
climatizzazione 1991;
in sicurezza” 2004 n. 3 crediti formativi;
MINISTERO DELLA SALUTE, convegno “Industria Farmaceutica e Complessi
Medico Ospedalieri” 2003 n. 15 crediti formativi;
Arch. Marisa Massaro
Tel. 0824.973179
Fax. 06.23318693
E-mail marisamassaro@alice.it
2013 ATTESTATO DI FREQUENZA AL CORSO DI AGGIORNAMENTO COORDINATORI DELLA SICUREZZA PER LA PROGETTAZIONE E PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI Rilasciato da ISA CONFEDERAZIONE, ENTE FORMAZIONE SICUREZZA
2012 ATTESTATO DI FREQUENZA AL CORSO DI GESTIONE TECNICA DELL’EMERGENZA SISMICA- RILIEVO DEL DANNO E VALUTAZIONE DELL’AGIBILITA’. Rilasciato da Protezione Civile, Regione Campania, CNAPPC e Ordini degli Architetti campani
2011 ATTESTATO DI FREQUENZA AL CORSO DI PUBLIC SPEAKING di 16 ore. Rilasciato da Key Performace
2002 ATTESTATO DI IDONEITA’ AL RUOLO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO CAT. D 1 rilasciato dal Comune di Torrecuso in seguito a concorso pubblico.
2002 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI CUSTOMER SATISFACTION rilasciato da Sviluppo srl a Napoli
2001 QUALIFICA di COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E COORDINATORE PER LA ESECUZIONE DEI LAVORI ai sensi del DLGSN. 494/96 e 626/94.
2000 DIPLOMA DI ABILITAZIONE PER ESERCITARE LA PROFESSIONE DI ARCHITETTO. Conseguita a Napoli presso l’università degli studi di Napoli, nella seconda sessione del 2000.
1998 LAUREA IN ARCHITETTURA conseguita presso l’Università’ degli Studi di NAPOLI con votazione 110 e LODE/110
1997 ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE COME OPERATORE E DISEGNATORE CAD-CAM rilasciato da istituto E. Barsanti a Benevento.
1990 DIPLOMA DI PERITO TECNICO COMMERCIALE conseguito presso l’ITC San’Alfonso Maria dei Liguori di Sant’Agata dri Goti, BN, con votazione 46/6
Aprile2000/ in corso • Studio di Architettura M&M, Studio tecnico ed urbanistico, Project Manager e Designer
Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e cantierabile di opere pubbliche e private. Direzione lavori e contabilità di opere pubbliche e private. Coordinatore Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione. Agibilitatore
Gennaio2009/ in corso • Ram Consulting, Società di consulenza alle aziende • Brand Manager e Designer.
Designer (prodotti e complementi). Responsabile progettazione e realizzazione spazi espositivi e di rappresentanza aziendali. Responsabile progettazione punti vendita. Responsabile fiere (organizzazione, progettazione stand e realizzazione eventi per fiere aziendali e fiere dei partner rivenditori). Brand Manager: Analisi del Brand, costruzione del Brand ( pianificazione, sviluppo e gestione degli strumenti di comunicazione). Responsabile comunicazione a mezzo stampa e media . Responsabile comunicazione web. Pianificazione ed organizzazione eventi. Pianificazione procedure gestionali interne. Formatore Nel corso degli ultimi 7 anni si tengono in media 3 corsi/annui interaziendali ed aziendali su tematiche attinenti il brand, il marketing territoriale, le strategie di comunicazione.
Aprile 2002/ Dicembre 2009 • MP Infissi srl, Azienda di produzione di infissi in legno.alluminio, alluminio.legno e complementi accessori, Responsabile Immagine e Comunicazione
Designer (prodotti e complementi). Responsabile progettazione e realizzazione spazi espositivi e di rappresentanza aziendali. Responsabile progettazione punti vendita. Responsabile fiere (organizzazione, progettazione stand e realizzazione eventi per fiere aziendali e fiere dei partner rivenditori). Responsabile Materiali di Comunicazione ( pianificazione, sviluppo e gestione dei cataloghi delle brochure e dei flyer aziendali). Responsabile comunicazione a mezzo stampa e media . Responsabile comunicazione web. Pianificazione ed organizzazione eventi. Pianificazione procedure gestionali interne. Progettazione show room rivenditori autorizzati (nel corso dei sette anni si vanta la progettazione di circa 80 show room di infissi sull’intero territorio nazionale ed in Cina)
Gennaio 2000/ Dicembre 2001 A.G.I.CASA s.r.l., società di progettazione, realizzazione e vendita di fabbricati ad uso residenziale
Consulente tecnico per la progettazione ed esecuzione di opere di edilizia residenziale presso la società A.G.I.H. s.a.s. via Gramsci, Teano (CE).
Progettazioni preliminare, definitiva ed esecutiva. Interfaccia con i clienti. Richieste delle Autorizzazioni edilizie ed urbanistiche per le realizzazioni delle opere presso gli enti competenti. Direzione dei lavori. Contabilità e misure dei lavori
Febbraio 1999 / Dicembre 2000 A.G.I.CASA s.r.l., società di progettazione, realizzazione e vendita di fabbricati ad uso residenziale Consulente tecnico per la progettazione presso la società A.G.I.CASA s.r.l. via Gramsci, Teano (CE).
• Progettazioni preliminare, definitiva ed esecutiva. Interfaccia con i clienti. Richieste. Richieste delle Autorizzazioni edilizie ed urbanistiche per le realizzazioni delle opere presso gli enti competenti. Direzione dei lavori. Contabilità e misure dei lavori
Febbraio 1999 / Dicembre 2000 Consulente tecnico per la progettazione ed esecuzione di opere di edilizia residenziale . S.A.I.E. s.r.l. via Brecciame, Maddaloni (CE), società di progettazione, realizzazione e vendita di fabbricati ad uso residenziale
Consulente tecnico per la progettazione ed esecuzione di opere di edilizia residenziale . Progettazioni preliminare, definitiva ed esecutiva. Interfaccia con i clienti. Richieste delle Autorizzazioni edilizie ed urbanistiche per le realizzazioni delle opere presso gli enti competenti. Direzione dei lavori. Contabilità e misure dei lavori
L’attività di responsabile di immagine e comunicazione, svolta presso la MP infissi e Ram consulting ha sviluppato anche tramite diversi corsi di formazione, la capacità di rapportarsi con altre persone e la capacità di analizzare in anticipo le reazioni di chi deve condividere un’azione lavorativa o il risultato di questa ultima. Spiccata propensione al lavoro di squadra ed alla gestione delle risorse umane con capacità di empatia verso il team.
Pianificazione e gestione delle attività lavorative, definizione dei tempi e delle risorse umane da investire, definizione dei ruoli da assegnare alle persone , monitoraggio sulla operatività e sul rispetto dei tempi, gestione dell’imprevisto e condivisione dei risultati raggiunti.
Ottimo utilizzo del computer , perfetta conoscenza dell web. Sistemi di lavoro utilizzati:
▪ Microsoft Word ; ▪ Microsoft Execel; ▪ Microsoft Access; ▪ Programmi Cad: Analist 2017, autocad 2017, Archicad; ▪ Programmi di rendering: 3D studio, Accurender, ▪ Programmi di Computi e contabilità: Primus, Quanto,; ▪ Programma per la sicurezza: Acrwin sicurezza, Sicuro. ▪ CDSwin 16: programma agli elementi finiti per il calcolo di c.a. acciaio legno, materiali compositi; ▪ Programmi di grafica: Corel draw , Photoshop
SETTEMBRE 2016 Verifiche di Agibilità nei luoghi dell’italia Centrale colpiti dal Sisma
Committente: PRESIDIO DEGLI ARCHITETTI PER LA PROTEZIONE CIVILE -RETE NAZIONALE DEI PRESIDI DI PROTEZIONE CIVILE CNAPPC. Incarico svolto: Agibilitatore Periodo: 1° Missione del 20.09.2016
2014/2016 Lavori di riqualificazione del centro storico per lo sviluppo turistico del comune di Frasso telesino BN Committente : Comune di Frasso Telesino Estremi dell’aff. d’incarico: Direzione dei lavori e C.S.E. con convenzione del 30/10/2014 e Determina del responsabile settore tecnico del comune di Frasso Telesino n.409 del 23/10/2014 . Incarico svolto: Direzione dei lavori, contabilità e C.S.E Importo dei lavori a base d’asta: € 1.413.700,73 Anno d’inizio: 2014 Anno di fine lavori: 2015 Classe/ categoria legge 143/49: VI /c-V/a- VIII
2010/2011 Lavori di completamento loculi cimiteriali Committente : Comune di Frasso Telesino Estremi dell’aff. d’incarico:Direzione dei lavori e C.S.E. con convenzione del 12/02/2009 fatta dal comune di Frasso Telesino. Incarico svolto: Direzione dei lavori e C.S.E Importo dei lavori a base d’asta: €90.396,00 Anno d’inizio: 2009 Anno di fine lavori: 2009 Classe/ categoria legge 143/49: VI /b
2006/2007 Lavori di completamento piazza mercato Committente : Comune di Frasso Telesino Estremi dell’aff. d’incarico: Progettazione definitiva ed esecutiva affidato con determina N 458 del 22/11/2006 del comune di Frasso Telesino. Incarico svolto: Progettazione definitiva ed esecutiva Importo dei lavori: € 200.109,0 Anno d’inizio: Lavori non ancora iniziati Anno di fine lavori: Lavori non ancora iniziati Classe/ categoria legge 143/49: VI /b
2006 Redazione del programma di Valorizzazione del comune di Frasso Telesino, ai sensi della Legge Regionale 26/2002 Committente : Comune di Frasso Telesino Estremi dell’aff. d’incarico: Redazione del programma di Valorizzazione del comune di Frasso Telesino, ai sensi della Legge Regionale 26/2002 affidato con determina N 572 del 20/12/2005 dal comune di Frasso Telesino. Incarico svolto: Redazione della catalogazione dei beni architettonici, storico\artistici ed ambientali; per la stesura del precatalogo e del programma di valorizzazione ai sensi della l.r. 26/2002 Importo dei lavori: € 2.000,00 Anno d’inizio: 2006 Anno di fine lavori: 2006
2006 Redazione della catalogazione dei beni architettonici, storico\artistici ed ambientali; per la stesura del precatalogo e del programma di valorizzazione ai sensi della l.r. 26/2002.
Committente : Comune di Frasso Telesino Estremi dell’aff. d’incarico: Redazione della catalogazione dei beni architettonici, storico\artistici ed ambientali; per la stesura del precatalogo e del programma di valorizzazione ai sensi della l.r. 26/2002 affidato con determina N 218del25/05/2005dal comune di Frasso Telesino. Incarico svolto: Redazione della catalogazione dei beni architettonici, storico\artistici ed ambientali; per la stesura del precatalogo e del programma di valorizzazione ai sensi della l.r. 26/2002 Importo dei lavori: € 7.500,00 Anno d’inizio: 2005 Anno di fine lavori: 2005
2004 Lavori di Ricostruzione Loculi Cimiteriali Committente: Comune di Frasso Telesino Estremi dell’aff. d’incarico: Progettazione definitiva ed esecutiva, direzione dei lavori e responsabile adella sicurezza in fase di esecuzione affidato con determina N 223/2003 d del comune di Frasso Telesino. Incarico svolto: progettazione definitiva ed esecutiva, direzione dei lavori e responsabile della sicurezza in fase di esecuzione Importo dei lavori: € 40.000,00 Anno d’inizio: 2004 Anno di fine lavori: 2008
2003 Lavori di sistemazione strada comunale Nansignano Committente: Comune di Frasso Telesino Estremi dell’aff. d’incarico: determina N 120 del02/05/2003 dal comune di Frasso Telesino. Incarico svolto: Progettazione definitiva ed esecutiva, direzione dei lavori Importo dei lavori: € 51.645,69 Anno d’inizio: 2004 Anno di fine lavori:2008
Lavori di costruzione dell’acquedotto rurale S.Alfonso Committente: Comune di Frasso Telesino Estremi dell’aff. d’incarico: determina N 79 del 26/03/2002 dal comune di Frasso Telesino. Incarico svolto: Direzione dei lavori Importo dei lavori: € 299.271,877 Anno d’inizio: 2002 Anno di fine lavori: 2003
INCARICHI SVOLTI PER COMMITTENTI PRIVATI
2016 Lavori di Sistemazione di uno studio dentistico
Committente: Giuseppe Porrino Estremi dell’aff. d’incarico. Lettera d’incarico maggio 2016 Incarico svolto: Progettazione e direzione Lavori Importo dei lavori a base d’asta: € 35.000 Anno d’inizio: 2016 Anno di fine lavori: Classe/ categoria legge 143/49: : I\a
2016 Lavori di Sistemazione di un locale Birreria
Committente: Mario D’addio NOVA MATRIX SAS Estremi dell’aff. d’incarico. Lettera d’incarico Aprile 2016 Incarico svolto: Progettazione Importo dei lavori a base d’asta: € 30.000 Anno d’inizio: 2016 Anno di fine lavori: Classe/ categoria legge 143/49: : I\a
2016 Lavori di Sistemazione di un fabbricato rurale con organizzazione degli spazi esterni ed arredo giardino
Committente: Ferdinando Quaranta Estremi dell’affidamento d’incarico. Lettera d’incarico Incarico in corso di svolgimento: Progettazione Importo dei lavori a base d’asta: € 50.000 Anno d’inizio: 2016 Anno di fine lavori: 2018 Classe/ categoria legge 143/49: : I\a
2015 Progettazione dell’area espositiva per l’azienda Di Biase Marmi
Committente: Di Biase Bartolomeo Estremi dell’aff. d’incarico. Lettera d’incarico luglio 2014 Incarico svolto: Progettazione Importo dei lavori a base d’asta: € 40.000 Anno d’inizio: 2016 Anno di fine lavori: — Classe/ categoria legge 143/49: : I\a
2013 Lavori di Ristrutturazione e manutenzione con la sostituzione di un solaio in legno della cappella di culto dedicata al Santo Giovanni
Committente: Arciconfraternita del SS. Sacramento e Purgatorio – Priore protempore: Ruggiero Antonio Estremi dell’aff. d’incarico. Lettera d’incarico luglui\013 Incarico svolto: Collaudo statico Importo dei lavori a base d’asta: € 30.000 Anno d’inizio: 2013 Anno di fine lavori: 2013 Classe/ categoria legge 143/49: : I\a
2013 Lavori di riorganizzazione spaziale per la realizzazione di un centro estetico Committente: Maria Addolorata Tammaro Estremi dell’aff. d’incarico. Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori, contabilità e misure, Responsabile della sicurezza in fase di progettazione e d’esecuzione dei lavori. Incarico in corso di svolgimento: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori, contabilità e misure. Importo dei lavori a base d’asta: € 70.000 Anno d’inizio: 2013 Anno di fine lavori: 2014 Classe/ categoria legge 143/49: : I\a
2013 Lavori di risanamento conservativo di un un fabbricato ad uso residenziale Committente: Limata Concetta Estremi dell’aff. d’incarico. Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori, contabilità e misure, Responsabile della sicurezza in fase di progettazione e d’esecuzione dei lavori. Incarico in corso di svolgimento: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori, contabilità e misure. Importo dei lavori a base d’asta: € 80.000 Anno d’inizio: 2013 Anno di fine lavori: 2014 Classe/ categoria legge 143/49: : I\a
2011 Lavori per la realizzazione di un fabbricato ad uso residenziale Committente : Dario Vaccarella Estremi dell’aff. d’incarico. Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori , contabilità e misure. Incarico in corso di svolgimento: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori , contabilità e misure. Importo dei lavori a base d’asta: € 800.000 Anno d’inizio: 2012 Anno di fine lavori: 2014 Classe/ categoria legge 143/49: : I\a
2010 Lavori per la realizzazione di un fabbricato ad uso residenziale Committente : Libero Sarchioto Estremi dell’aff. d’incarico. Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori , contabilità e misure. Incarico in corso di svolgimento: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori , contabilità e misure. Importo dei lavori a base d’asta: € 550.000 Anno d’inizio: 2010 Anno di fine lavori: 2011 Classe/ categoria legge 143/49: : I\a
2010 Progetto di organizzazione di uno show room di porte, finestre ed accessori Committente : Professione Legno Estremi dell’aff. d’incarico. Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori . Incarico in corso di svolgimento: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori . Importo dei lavori a base d’asta: € 100.000 Anno d’inizio: 2010 Anno di fine lavori: 2010 Classe/ categoria legge 143/49: : I\a
2010 Lavori di restauro e risanamento conservativo di un fabbricato ad uso residenziale Committente : Morza Adele Estremi dell’aff. d’incarico. Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori , contabilità e misure, responsabile alla sicurezza alla progettazione ed esecuzione.. Incarico in corso di svolgimento: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori , contabilità e misure, responsabile alla sicurezza alla progettazione ed esecuzione.. Importo dei lavori a base d’asta: € 480.000 Anno d’inizio: 2011 Anno di fine lavori: 2014 Classe/ categoria legge 143/49: : I\a
2010 Lavori di restauro e risanamento conservativo di un fabbricato rurale Committente :Ing. Marino Aldo Estremi dell’aff. d’incarico. Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori , contabilità e misure, responsabile alla sicurezza alla progettazione ed esecuzione.. Incarico in corso di svolgimento: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori , contabilità e misure, responsabile alla sicurezza alla progettazione ed esecuzione.. Importo dei lavori a base d’asta: € Anno d’inizio: 2011 Anno di fine lavori: 2013 Classe/ categoria legge 143/49: : I\a
2009 Lavori di progettazione di uno stand espositivo presso la fiera di roma Edilexpo di Roma Committente :WWW di Rubicondo s.n.c. Estremi dell’aff. d’incarico. Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori , contabilità e misure, responsabile alla sicurezza alla progettazione ed esecuzione.. Incarico in corso di svolgimento: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori , contabilità e misure, responsabile alla sicurezza alla progettazione ed esecuzione.. Importo dei lavori a base d’asta: € 60.000 Anno d’inizio: 2009 Anno di fine lavori: 2013 Classe/ categoria legge 143/49: : I\a
2009 Lavori per la realizzazione di un fabbricato ad uso residenziale Committente : Viscusi Vincenzo Estremi dell’aff. d’incarico. Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori , contabilità e misure. Incarico in corso di svolgimento: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori , contabilità e misure. Importo dei lavori a base d’asta: € 600.000 Anno d’inizio: 2009 Anno di fine lavori: 2015 Classe/ categoria legge 143/49: : I\a
2008 Restauro e risanamento conservativo di un fabbricato rurale Committente : Calandra Vincenza Estremi dell’aff. d’incarico: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori , contabilità e misure. Incarico in corso di svolgimento: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori , contabilità e misure. Importo dei lavori a base d’asta: € 100.000 Anno d’inizio: devono ancora iniziare Anno di fine lavori: Classe/ categoria legge 143/49: I\a
2008 Restauro di un fabbricato RURALE sito nel comune di CAUTANO Committente : Di Caprio Pasquale Incarico svolto: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione dei lavori e coordinatore per la sicurezza Importo dei lavori: € 156.000 Anno d’inizio: 2008 Anno di fine lavori: 2008 Classe/ categoria legge 143/49: I\b
2007 Ristrutturazione e riorganizzazione di uno show room di porte e finestre Committente : Metalsud srl Cosenza Incarico svolto: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori Importo dei lavori: € 150.000 Anno d’inizio: 2007 Anno di fine lavori: 2008 Classe/ categoria legge 143/49: I\a
2007 Ristrutturazione e riorganizzazione di uno show room di porte e finestre Committente : Piazza Giuseppe, Varese Incarico svolto: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori Importo dei lavori: € 100.000 Anno d’inizio: 2007 Anno di fine lavori: 2010 Classe/ categoria legge 143/49: I\a
2007 Ristrutturazione e riorganizzazione di uno show room di porte e finestre Committente : Loria Giuseppe Cosenza Incarico svolto: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori Importo dei lavori: € 250.000 Anno d’inizio: 2007 Anno di fine lavori: 2008 Classe/ categoria legge 143/49: I\a
2007 Ristrutturazione Sistemazione degli spazi esterni ed interni di un fabbricato Committente : Porrino Giuseppe Incarico svolto: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione dei lavori Importo dei lavori: € 180.000 Anno d’inizio: 2006 Anno di fine lavori: In corso Classe/ categoria legge 143/49: I\a
2007 Realizzazione di uno stand espositivo per la manifestazione fieristica SAIE2 di Bologna Committente : MP INFISSI srl Incarico svolto: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione dei lavori Importo dei lavori: € 110.000 Anno d’inizio: 2007 Anno di fine lavori: 2007 Classe/ categoria legge 143/49: I\a
2006 Ristrutturazione e riorganizzazione di uno show room di porte e finestre Committente : Raimondo Giuseppe Rotonda PZ Incarico svolto: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori Importo dei lavori: € 200.000 Anno d’inizio: 2006 Anno di fine lavori: 2007 Classe/ categoria legge 143/49: I\a
2006 Ristrutturazione di un fabbricato residenziale sito nel Comune di S,ant’Agata Dei Goti- Committente : Razzano Antonio Incarico svolto: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione lavori Importo dei lavori: € 150.000 Anno d’inizio: lavori in corso di autorizzazione
Anno di fine lavori: lavori in corso di autorizzazione Classe/ categoria legge 143/49: I\a
Dott. Alfonso Prisco
Tel. 3331103487
E-mail alfonso.prisco@hotmail.it
Da Novembre 2014 a Settembre 2014 Esame di qualifica in cucina presso L’istituto Alberghiero Ipseoa “Domenico Rea” Nocera Inferiore Principali tematiche: Abilitazione Haccp, arte bianca, pasticciere e cuoco di cucina.
Da Settembre 2008 a Luglio 2015 Laurea Triennale in Economia Aziendale Università Degli Studi di Napoli “Parthenope” Titolo tesi: “Il ruolo degli ammortizzatori sociali in tempi di crisi” Votazione: 95/110
Dal 2003 al 2008 Diploma di Maturità Classica I.S.I.S. “A.Diaz” – Ottaviano (Na) Votazione: 95/100
Giugno 2015 Go.ge.s.i.a società cooperativa Amministratore unico della cooperativa di gestione di servizi generali.
Luglio 2015 a Febbraio 2016 Tecnocoperture Engineering srl Supporto all’ufficio tecnico e di montaggio per la realizzazione di lucernari in policarbonato .
Da Ottobre 2013 a Maggio 2015 Falp srl Saviano Na Stage: Attività di supporto all’ufficio amministrativo e commerciale.
Inglese Buona conoscenza della lingua letta, scritta e parlata Corso di Business English presso la Business School del Sole 24 ORE
Ottima conoscenza di: Sistemi operativi (Windows, Mac OS). Pacchetto Microsoft Office. Padronanza dei diversi social network (Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin). Utilizzo della piattaforma WordPress e degli strumenti di analisi dati traffico web (Statcounter e Google Analytics). Laboratorio di digital strategy e social network presso Business School del Sole 24 Ore
Interessi: Letteratura, soprattutto italiana, contemporanea e fumetti. Cinema, Teatri, Concerti e Musei. Amo viaggiare e conoscere le diverse culture del mondo.
Ing. Francesco Saviano
Tel. 081-0482218
Fax. 081-5288338
E-mail ing.francescosaviano@alice.it
P.E.C francesco.saviano@ordingna.it
Diploma di PERITO ELETTROTECNICO, conseguito il 1981 presso l’Istituto Tecnico Industriale “ ETTORE MAJORANA” di Somma Vesuviana (NA).
Tesi di laurea in IMPERMEABILIZZAZIONE E CONDIZIONAMENTO TERMOIGROMETRICO (ai sensi della L. 10/91) degli edifici civili ed industriali
Corso di specializzazione in MATERIA DI SICUREZZA PER I CANTIERI TEMPORANEI e/o MOBILI, secondo quanto disposto dall’art. 10 del Decreto Legislativo 494 del 14 Agosto 1996, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli. Acquisito relativo certificato di frequenza il 14 Luglio 1997.
Corso di specializzazione in PREVENZIONE INCENDI (art.3 del D.M. 25 Marzo 1985), organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli. Superato il colloquio finale il 26 Giugno 1997.
Corso di specializzazione in “STRUTTURE METALLICHE” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli e tenuto dal Prof. Ing. Bruzzese con particolare riguardo alla nuova Normativa Europea (Eurocodice 3)
Corso di specializzazione in “L’acciaio nelle costruzioni in zona sismica” organizzato dall’ente Nazionale promozione acciaio.
Corso di specializzazione in “USO DEI MATERIALI FIBRORINFORZATI IN INGEGNERIA STRUTTURALE” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli e diretto dal Prof. Ing. Edoardo Cosenza, direttore del dipartimento di Analisi e Progettazione strutturale della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”
Corso di specializzazione in “VERIFICA STRUTTURALE FABBRICATI IN MURATURA” direttore del corso Prof. Ing. Armando Albi-Marini.
Corso di specializzazione in “VERIFICA STRUTTURALE FABBRICATI IN CEMENTO ARMATO” direttore del corso Prof. Ing. Armando Albi-Marini.
Corso di formazione di n° 40 ore “La Consulenza Tecnica, civile, penale e nella Pubblica Amministrazione” organizzato in sinergia tra l’università degli studi di Napoli “FEDERICO II” e il “COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI C.U.P.” tenutosi presso l’università degli studi di Napoli “FEDERICO II” tra il 24/03 e il 10/05/2004
Corso di formazione sulla nuova normativa sismica (DPCM 3274 e successive modifiche ed integrazione) organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli e diretto dal prof. ing. Edoardo Cosenza, direttore del dipartimento di Analisi e Progettazione strutturale (DAPS) della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”
Corso di Formazione ed aggiornamento professionale per “ENERGY MANAGERS” Organizzato dall’ENEA (Ente Nazionale per le Energie Alternative) tenutosi a Napoli dal 16 al 20 Ottobre 2006. Direttore del corso ing. Sergio Camillucci.
Dipartimento di Ingegneria Dei Materiali e della Produzione dell’Università degli Studi di Napoli “FEDERICO II” (DIMP). Studio dal titolo: “Nuovi giunti universali per la realizzazione di strutture prefabbricate leggere: ideazione e progettazione”. direttore della ricerca: Prof. Ing. Francesco Bellucci
Dipartimento di AGRARIA dell’università degli studi di FOGGIA. Progetto pilota di un impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili da realizzare presso l’azienda Agricola-Biologica “BIO-ORTO” in Apricena Foggia. L’intervento riguarda l’installazzione di un impianto fotovoltaico Da 400.0 Kwp; una pala eolica da 1000.0 Kwp; un impianto di produzione di biogas con annessa centrale di produzione da 1000.0 Kw.
Docente in corsi per la sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 14 Agosto 1996 n° 494 e successivo D. Lgs. 528/99) organizzati da A.P.T.L. EUROPA di ANGRI (SA) per conto del Colleggio dei Geometri della Provincia di Salerno
Docente unico corso per la progettazione ed istallazione di IMPIANTI FOTOVOLTAICI organizzati da MAVISOFT srl in Napoli.
Docente unico corso per la progettazione ed istallazione di IMPIANTI SOLARI TERMICI organizzati da MAVISOFT srl in Napoli.
Relatori in vari convegni su materia energetica e strutturale
PROGETTAZIONE IMPIANTI ELETTRICI e TECNOLOGICI
Circolo “Armando Diaz”, Ottaviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
Deposito e vendita medicinali di Sesto Nicola, Ottaviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
Ristorante “The King”, Ottaviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
Bar “Al solito posto”, Ottaviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
Ristorante “Valle Verde”, Ottaviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
Fabbrica biciclette “Marzano”, Pomigliano D’arco (NA). Progettazione.
Deposito e vendita stoffa “Max 19”, San Giuseppe Vesuviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
Deposito e vendita stoffa e tappetti “Fiortex”, Ottaviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
Fabbrica confezioni in stoffa “Duracor”, Ottaviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
Ristorante, chalet, parco giochi “Valle Verde ”, Ottaviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
“C.F.C”, Deposito e vendita al dettaglio e all’ingrosso di materiali per l’edilizia San. Gennaro Vesuviano (NA). Progettazione e direzione lavori. Casa di riposo per anziani (80 stanze), Somma Vesuviana (NA). Progettazione Officina lavorazione ferro ed alluminio “GIAMUNDO”, Ottaviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
PROGETTAZZIONE ARCHITETTONICA e STRUTTURALE
Casa Bifulco, San Giuseppe Vesuviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
Casa Brancaccio, San Giuseppe Vesuviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
Casa Polisi, San Giuseppe Vesuviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
Casa La Marca , Ottaviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
Casa Alaia , Ottaviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
Casa Saviano , Ottaviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
Casa Annunaiata, San Giuseppe Vesuviano (NA). Progettazione e direzione lavori.
Casa Boccia, Ottaviano (NA). Progettazione e direzione lavori (Ristrutturazione Architettonica e Strutturale).
Casa D’Ascoli, San Gennaro vesuviano (NA). Progettazione e direzione lavori (Progettazione Architettonica e Strutturale).
Casa Boccia, San Giuseppe Vesuviano (NA). Progettazione e direzione lavori (Ristrutturazione Architettonica e Strutturale).
Condominio Iervolino, Somma Vesuviana (NA) Consolidamento statico di un edificio di sei piani fuori terra in cemento armato, realizzato con lamine e tessuti in fibra di carbonio (materiali fibrorinforzati). Studio di fattibilità, Progettazione e direzione lavori.
Progettazione architettonica, strutturale ed impiantistica (impianto elettrico, impianto di condizionamento, impianto LPS) di oltre 60 Stazione Radio Base per la telefonia cellulare. Progettazione strutturale di un intervento di consolidamento e parziale rifacimento di un edifici sito in via Roma ad Ottaviano Progettazione strutturale di una copertura in acciaio normale e pressopiegato per la chiesa “Santissima del Rosario” sita in Poggiomarino (NA) località Flocco Progettazione strutturale di coperture in legno lamellare eseguite per committenti privati Consolidamento statico di Edifici residenziali (ex INA CASA), Nola (NA) solai pareti in muratura e fondazioni, realizzato con varie tecniche di consolidamento, in particolare consolidamento dei solai, tipo SAP con lamine e tessuti in fibra di carbonio (materiali fibrorinforzati). Studio di fattibilità, Progettazione e direzione lavori.
Progettazione di strutture speciali in acciaio pressopiegato (norma CNR10011 / 10022/84) particolarmente leggere ed adatte a sopraelevazioni su strutture in muratura e cemento armato esistenti
Consolidamento statico di un edificio residenziali (casa Brancaccio), san. Giuseppe vesuviano (NA) solai in latero cemento e pilastri in calcestruzzo armato con lamine e tessuti in fibra di carbonio ed aramide (materiali fibrorinforzati). Studio di fattibilità, Progettazione e direzione lavori.
Studio di fattibilità per l’adeguamento sismico di un edificio intelaiato in cemento armato in Terzino (NA) (casa AVINO) secondo le direttive del documento CNR – DT 200/2004 recentemente approvato e recepito dal DPCM 3274 e successive modifiche ed integrazione.
Progettazione delle strutture di un edificio in calcestruzzo armato intelaiato,5 impalcati fuori terra, in Ottaviano (F.lli Annunziata) secondo la nuova normativa in zona sismica (DPCM 3274 e successive modifiche ed integrazione)
Progettazione architettonica e delle strutture di un scala di emergenza in acciaio presso il plesso scolastico “Goffredo Mameli” in Nola (NA
Progettazione e direzione lavori di una struttura intermedia interamente realizzata in acciaio all’interno di un ANGAR in Roma; committente LEASYS spa.
Progettazione e direzione lavori di una struttura intermedia strutturale di un ANGAR interamente realizzato con struttura in ferro in Napoli (proprietà AERMEC, produzioni elementi per aeronautica)
Collaborazione a rilievo e progetto di interventi di adeguamento alle normative vigenti in materia di sicurezza sui posti di lavoro (L. 626/94 e L. 46/90), per oltre quaranta (40) S.R.B. Telecom Italia Mobile (T.I.M.).
Collaborazione a rilievo e progetto di interventi di adeguamento alle normative vigenti in materia di Prevenzione Incendi (C.P.I) per oltre 15 centrali TIM.
COLLABORAZIONE ALLA PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN ACCIAIO e CEMENTO ARMATO
Pali portantenne in acciaio (altezze variabili tra 6 e 30 m) per le stazioni radio base OMNITEL di: Grazzanise (CE); Sant’Antimo (NA); Pierfaone (PZ), Centrale telefonica TELECOM di Atripalda (AV).
Centrale telefonica TELECOM di Palinuro(SA).
Pedana di ripartizione dei carichi in acciaio per la centrale TELECOM di Salerno.
CORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L’ESECUZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI e/o MOBILI (D. Lgs. 14 Agosto 1996 n° 494)
Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione di 40 Stazione Radio Base per la telefonia cellulare
Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione della ristrutturazione statica ed architettonica di casa Annunziata in Piazzolla di Nola (NA).
Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione della ristrutturazione statica ed architettonica di casa Lauri in Palma Campania (NA).
Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione della ristrutturazione architettonica e strutturale di un condominio in via Stella a Nola (NA.
Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione per un intervento di consolidamento statico di un edificio in cemento armato a Somma Vesuviana (Condominio Iervolino) (NA). Coordinatore per l’esecuzione dei lavori di (per conto Amministrazione Provinciale di Napoli): ripavimentazione, consolidamento costone stradale lato monte e lato mare, rifacimento parziale dell’impianto fognario ed arredo stradale per la strada Provinciale Pozzuoli – Bagnoli.
Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori di ampliamento del cimitero di ISCHIA . Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori di ampliamento adeguamento alle norme del mercato comunale di ISCHIA
Relatore in convegni sulla sicurezza del lavoro (D. Lgs. 14 Agosto 1996 n° 494 e successivo D. Lgs. 528/99) organizzati da vari enti ed ordini professionali Redazione di 20 piani operativi per la sicurezza (POS) per conto di varie imprese edili Redazione di documenti della sicurezza e R.P.P. (D.Lgs. 626/94) per aziende manifatturiere, negozi, fabbriche ed imprese edili Responsabile della sicurezza (D. Lgs. 14 Agosto 1996 n° 494 e successivo D. Lgs. 528/99; D.Lgs. 626/94) per varie aziende operanti nel campo civile ed industriale
Progettazione (civile, impianti di condizionamento, elettrico, antincendio antiintrusione, antiallagamento) direzione lavori e coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione della centrale telefonica (POP) a larga banda (fibra ottica) per conto di KING. COM. a Salerno
Progettazione degli interventi di adeguamento degli impianti tecnologici (impianto termico, locale caldaie, impianto adduzione gas, impianto idraulico ed impianto antincendio). Gli interventi sono stati particolarmente mirati alla efficienza energetica dell’interro involucro edilizio, per conto della casa di cura e riabilitazione motoria Santa Maria del Pozzo in Somma Vesuviana
Progettazione degli interventi di adeguamento degli impianti tecnologici (impianto termico, locale caldaie, impianto adduzione gas, impianto idraulico ed impianto antincendio) per conto del comune di Sant’Anastasia presso il plesso scolastico comunale adibito a scuola media.
Rilievo e progettazione d’intervento, ai sensi delle vigenti normative, di adeguamento di 26 centrali termiche a gasolio, metano e gas naturale. Gli interventi di adeguamento sono stati mirati alla efficienza energetica sia delle centrali che degli edifici di pertinenza.
Progettazione e direzione lavori di circa 65 SRB STAZINE RADIO BASE (SRB) per TIM, OMNITEL, WIND e H3G.
Progettazione e direzione dei lavori per implementazione della rete a fibra ottica nella regione Campania per conto di SIELTE S.p.A
Supervisore alla progettazione e realizzazione di S.R.B. per conto della ERICSSON telecomunicazioni S.p.A. (anni 1998-2001)
Supervisore all’implementazione di rete per telefonia cellulare per conto della INFOTEL Italia S.p.A. (anni 2001-2003)
Consulente della FALP s.r.l. , azienda produttrice di lattonerie varie, strutture per coperture leggere realizzate con elementi di lamiera pressopiegata, condotti per fumi ed aria.
Responsabile tecnico delle imprese “TECNOIMPIANTI” di Battaglia Luca e “SOLARIA” di Mauro Federico. Operanti nel campo di impianti tecnologici (elettrici, idraulici, riscaldamento, condizionamento ecc.), e di produzione di energia da fonti rinnovabili.
Progetto di un parco Eolico nel comune di Sannicandro Garganico (Foggia). Potenza 90 MW Progetto di un parco Eolico nel comune di Cagnano Varano (Foggia). Potenza 60 MW Progetto di un parco Eolico nel comune di Ascoli Satriano (Foggia). Potenza 54 MW (in data 27/ 01/ 2008 in iter autorizzativo regionale – autorizzazione unica ai sensi della 387-2003) Progetto di un parco Eolico nel comune di Castelluccio Dei Sauri-Bovino (Foggia). Potenza 15 MW (in data 27/ 01/ 2008 in iter autorizzativo regionale – autorizzazione unica ai sensi della 387-2003) Progetto di un parco Eolico nel comune di Cerignola (Foggia). Potenza 75 MW (in data 27/ 01/ 2008 in iter autorizzativo regionale – autorizzazione unica ai sensi della 387-2003) Progetto di un parco Eolico nel comune di Monteleone di Puglia (Foggia). Potenza 9 MW (in data 27/ 01/ 2008 in iter autorizzativo regionale – autorizzazione unica ai sensi della 387-2003)
Progetto di un parco Eolico OFF-SHORE al largo della costa del comune di Vieste (Foggia). Potenza 495 MW (99 macchine da 5 MW) (in corso di valutazione ministeriale)
Progettazione strutturale di 10 parchi eoli (per complessivi 30 MW) nel comune di Melfi (PZ) Direzione dei lavori per 3 parchi eolici (per complessivi 9 MW) nel comune di Melfi (PZ) e relativa assistenza nel collegamento in rete (impianti in produzione)
Progettazione, direzione lavori di collaudo di circa 120 impianti, connessi in rete, con potenze variabili da 3 kw a 1000 kw
Progettazione impianti a BASSA ENTALPIA
Progettazione, direzione lavori e collaudo di un impianto a bassa entalpia realizzato nel comune di Caserta a servizio di un centro benessere.
14:30 - 15:00
Registrazione dei partecipanti per la certificazione dei CFP
15:00 - 15:10
Saluti di Benvenuto ai partecipanti da parte delle Autorità presenti
15:10 - 15:30
Relatore: Arch. Francesco Giordano
15:30 - 15:50
Relatore: Arch. Marisa Massaro
15:50 - 16:10
Relatore: Prof. Ing. Antonio Formisano – Università di Napoli Federico II
16:10 - 16:30
Relatore: Dott. Alfonso Prisco
16:30 - 16:50
Relatore: Ing. Valeria Prete
16:50 - 17:10
Relatori: Dott. Pasquale Ranieri – Ing. Vincenzo Zigarella
17:10 - 17:30
Docenti Univ. Federico II Napoli
17:30 - 17:50
Relatore: Ing. Francesco Saviano
17:50 - 18:10
Relatore: Dott. Sergio Marzocchella
18:10 - 18:30
Conclusioni e risposte ad eventuali domande sui temi trattati
18:30 - 19:00
Approfondimento pratico con esposizione e visione dei materiali oggetto di discussione
19:00 - 19:15
Caffè di fine attività
14:30 - 15:00
Registrazione dei partecipanti per la certificazione dei CFP
15:00 - 15:10
Presidente Ordine Architetti Salerno – Presidente Ordine Ingegneri Salerno
15:10 - 15:30
Relatore: Arch. Francesco Giordano
15:30 - 15:50
Relatore: Ing. Valeria Prete (Tekla Porte e Finestre)
15:50 - 16:10
Relatori: Arch. Patrizia De Masi (Presidente AILD) – Dott. Sergio Marzocchella
16:10 - 16:30
Relatore: Dott. Alfonso Prisco (Tecnocoperture Engineering)
16:30 - 16:50
Relatore: Ing. Francesco Saviano
16:50 - 17:10
Pausa
17:10 - 17:30
Relatori: Dott. Pasquale Ranieri (Ranieri Impiantistica) – Ing. Vincenzo Zigarella (Esperto in gestione dell’energia – EGE certificato)
17:30 - 17:50
Relatore: Arch. Marisa Massaro (Brand Manager Ram Consulting)
17:50 - 18:10
Relatore: Arch. Giuseppe Maisto (Direttore Tecnico Agency srl)
18:10 - 18:30
Relatore: Prof. Antonio Formisano (Università di Napoli Federico II)
18:30 - 18:40
Conclusioni e risposte ad eventuali domande sui temi trattati
18:40 - 19:30
Approfondimento pratico con esposizione e visione dei materiali oggetto di discussione
14:30 - 15:00
Registrazione dei partecipanti per la certificazione dei CFP
15:00 - 15:10
Saluti di Benvenuto ai partecipanti da parte delle Autorità presenti
15:10 - 15:30
Relatore: Arch. Francesco Giordano
15:30 - 15:50
Relatore: Maria Matilde Lo Pilato (Design in Luce)
15:50 - 16:10
Relatore: Ing. Valeria Prete (Tekla Porte e Finestre)
16:10 - 16:30
Relatore: Dott. Alfonso Prisco
16:30 - 16:50
Relatore: Ing. Francesco Saviano
16:50 - 17:10
Pausa
17:10 - 17:30
Relatori: Dott. Pasquale Ranieri (Ranieri Impiantistica) – Ing. Vincenzo Zigarella (Esperto in gestione dell’energia – EGE certificato)
17:30 - 17:50
Relatore: Arch. Marisa Massaro (Brand Manager Ram Consulting)
17:50 - 18:10
Relatore: Arch. Giuseppe Maisto (Direttore Tecnico Agency srl)
18:10 - 18:30
Relatore: Prof. Antonio Formisano (Università di Napoli Federico II)
18:30 - 18:50
Relatore: Prof. Giuseppe bruno (Università di Napoli Federico II)
18:50 - 19:00
Conclusioni e risposte ad eventuali domande sui temi trattati
19:00 - 19:30
Approfondimento pratico con esposizione e visione dei materiali oggetto di discussione
14:30 - 15:00
Registrazione dei partecipanti per la certificazione dei CFP
15:00 - 15:10
Saluti di Benvenuto ai partecipanti da parte delle Autorità presenti
15:10 - 15:30
Relatore: Arch. Francesco Giordano
15:30 - 15:50
Relatore: Arch. Marisa Massaro
15:50 - 16:10
Relatore: Prof. Ing. Antonio Formisano – Università di Napoli Federico II
16:10 - 16:30
Relatore: Dott. Alfonso Prisco
16:30 - 16:50
Relatore: Ing. Valeria Prete
16:50 - 17:10
Relatori: Dott. Pasquale Ranieri – Ing. Vincenzo Zigarella
17:10 - 17:30
Docenti Univ. Federico II Napoli
17:30 - 17:50
Relatore: Ing. Francesco Saviano
17:50 - 18:10
Relatore: Dott. Sergio Marzocchella
18:10 - 18:30
Conclusioni e risposte ad eventuali domande sui temi trattati
18:30 - 19:00
Approfondimento pratico con esposizione e visione dei materiali oggetto di discussione
19:00 - 19:15
Caffè di fine attività
14:30 - 15:00
Registrazione dei partecipanti per la certificazione dei CFP
15:00 - 15:10
Saluti di Benvenuto ai partecipanti da parte delle Autorità presenti
15:10 - 15:30
Relatore: Arch. Francesco Giordano
15:30 - 15:50
Relatore: Arch. Marisa Massaro
15:50 - 16:10
Relatore: Prof. Ing. Antonio Formisano – Università di Napoli Federico II
16:10 - 16:30
Relatore: Dott. Alfonso Prisco
16:30 - 16:50
Relatore: Ing. Valeria Prete
16:50 - 17:10
Relatori: Dott. Pasquale Ranieri – Ing. Vincenzo Zigarella
17:10 - 17:30
Docenti Univ. Federico II Napoli
17:30 - 17:50
Relatore: Ing. Francesco Saviano
17:50 - 18:10
Relatore: Dott. Sergio Marzocchella
18:10 - 18:30
Conclusioni e risposte ad eventuali domande sui temi trattati
18:30 - 19:00
Approfondimento pratico con esposizione e visione dei materiali oggetto di discussione
19:00 - 19:15
Caffè di fine attività
Per conoscere in anteprima date e location della edizione 2018
Università degli Studi di Napoli Federico II
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base - Complesso Napoli Est
Corso Nicolangelo Protopisani, 70 - 80146 Napoli
Istituto Casacerta
Associazione Certificatori Energetici
Ram Consulting Italia
Università Federico II Napoli
Erasmus+
TrainERGY